Il Lago Maggiore o Verbano è un lago prealpino di origine fluvioglaciale, il secondo per superficie in Italia.
I Giardini Botanici di Villa Taranto sono un orto botanico situato nell'omonima villa a Pallanza, frazione di Verbania.
Gli eucalipti o eucalitti sono un genere di piante arboree sempreverdi dell'Oceania e Filippine, appartenente alla famiglia delle Mirtacee.
Il Tiglio è un genere di piante arboree o arbustive delle Tigliacee, originario dell'emisfero boreale.
La quercia da sughero, o sughera, è un albero sempreverde della famiglia delle Fagacee.
Il pioppo è un genere di piante arboree della famiglia Salicaceae che comprende una trentina di specie, originarie perlopiù dell'emisfero…
Il castagno europeo, in Italia più comunemente chiamato castagno, è un albero appartenente alla famiglia delle Fagaceae e al genere…
Il tasso è un albero dell'ordine delle conifere, molto usato come siepe ornamentale o pianta isolata potata secondo i criteri dell'ars…
Il castagno europeo, in Italia più comunemente chiamato castagno, è un albero appartenente alla famiglia delle Fagaceae e al genere…
Il lago di Vogorno è un lago artificiale creato dalla diga di Contra che blocca il corso del fiume Verzasca.
L'Olmo campestre è un albero deciduo appartenente alla famiglia delle Ulmaceae.
La chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, a Mogno, frazione del comune di Lavizzara, è un edificio religioso progettato dall…