La cattedrale di Sant'Alessandro è il principale luogo di culto cattolico della città di Bergamo, chiesa madre dell'omonima diocesi.
Il teatro Donizetti di Bergamo nasce verso la fine del XVIII secolo col nome di teatro nuovo o teatro di Fiera in un'area adibita a Fiera.
An imposing old square, once the most important part of the city, with unique Palazzo della Ragione and Biblioteca Angelo Mai buildings.
La cattedrale di Sant'Alessandro, è il principale luogo di culto cattolico della città di Bergamo, chiesa madre dell'omonima diocesi.
La Cappella Colleoni, opera rinascimentale di Giovanni Antonio Amadeo, si trova sulla piazza del Duomo di Bergamo alta, addossata alla…
La Torre del Gombito si trova nella parte alta della città di Bergamo, nell'incrocio tra la via omonima, via San Lorenzo e via Mario Lupo,…
La chiesa di San Michele al Pozzo Bianco si trova a Bergamo Alta, nell'omonima piazzetta su via Porta Dipinta.
L'Orto botanico di Bergamo "Lorenzo Rota", che si trova sul Colle aperto di Città Alta, è un piccolo laboratorio naturalistico dove la…
This statue is almost five centuries old! Very nice work of art, so do not miss it.
La chiesa di Sant'Andrea è il luogo di culto cattolico di Bergamo, che si trova in via Porta Dipinta 39, nella parte alta della città.
L'Accademia Carrara è una pinacoteca situata a Bergamo. Il percorso espositivo, organizzato su due piani e sviluppato in 28 sale, si compone…
L'Università degli studi di Bergamo è una università statale italiana fondata nel 1968.
Il monastero di Astìno si trova nella valle omonima, nel territorio del comune di Bergamo, presso il quartiere di Longuelo.