Il Museo nazionale della Bosnia-Erzegovina è stato inaugurato a Sarajevo nel 1888, ma era stato concepito già del 1850 circa. Nel 1913 il museo fu ampliato dall'architetto austriaco Karl Paržik, che disegnò una struttura a quattro padiglioni simmetrici con una facciata in stile neorinascimentale.
Il museo è una istituzione culturale e scientifica riguardante molteplici settori tra cui archeologia, storia dell'arte, etnologia, geografia, storia e storia naturale. Nel museo è inoltre conservata la Haggadah di Sarajevo, il più antico documento sefardita del mondo, scritto a Barcellona intorno al 1350, contenente la tradizionale Haggadah ebraica.
Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Museo_nazionale_della_Bosnia_ed_Erzegovina
Coordinate 43°51'17.959" N 18°24'9.53" E