Piazza Umberto I, spesso chiamata semplicemente Piazzetta oppure chiazza dai locali, è una piazza sita nel comune di Capri.
L'Arco Naturale è una struttura rocciosa presente, in forma di arco, formatasi sull'isola di Capri, per cause naturali, a seguito di…
Via Friedrich Alfred Krupp, detta comunemente via Krupp, è una delle strade più famose dell'isola di Capri, che collega il centro storico…
Villa Jovis o Iovis, è situata sulla vetta del monte Tiberio, che si trova nella parte orientale dell'isola di Capri.
I giardini di Augusto, inizialmente noti col nome di giardini di Krupp, sono un parco cittadino di Capri.
La certosa di San Giacomo è il monastero più antico di Capri.
Via Camerelle è una strada di Capri, in Campania, conosciuta per essere la via locale degli acquisti.
Casa Malaparte è un'abitazione privata situata nell'isola di Capri su un irto e stretto promontorio roccioso, che sembra sorgere dal mare.
La chiesa di Santo Stefano è una chiesa monumentale di Capri: è la più grande chiesa dell'isola, è sede parrocchiale ed è stata cattedrale…
La grotta di Matermania è una caverna situata sul versante sud-orientale dell'isola di Capri, in Campania.
Villa Lysis è una villa neo-neoclassica sita nella parte settentrionale dell'isola di Capri, in via Lo Capo.
The dominant of the square overlooks the historical core of the city. There's a popular wine bar inside.