Il Duomo di Monza, ufficialmente Basilica minore di San Giovanni Battista, è un edificio religioso elevato a rango di basilica minore …
L'autodromo nazionale di Monza, chiamato Monza Eni Circuit per motivi di sponsorizzazione, è un circuito automobilistico internazionale…
La Villa Reale di Monza è un palazzo in stile neoclassico realizzato a Monza dagli Asburgo - quale residenza privata - durante la…
L'Arengario è un edificio storico situato nel centro di Monza; si trova in piazza Roma: da qui si dipartono tutte le vie principali di…
La basilica dei Santi Pietro e Paolo è il principale luogo di culto cattolico di Agliate, frazione del comune di Carate Brianza.
Il Parco di Monza è uno tra i maggiori parchi storici europei, il quarto recintato più grande d'Europa e il maggiore circondato da mura.
La stazione di Cesano Maderno è una stazione ferroviaria posta all'incrocio delle linee Milano-Asso e Saronno-Seregno, a servizio dell…
La chiesa di Santa Maria in Strada si trova nel centro storico di Monza, in via Italia.
Palazzo Arese Borromeo, è uno storico palazzo nobiliare situato a Cesano Maderno, in provincia di Monza e della Brianza in Lombardia.
La stazione di Arcore è una stazione ferroviaria posta sulla linea Lecco-Milano, a servizio dell'omonimo comune, ove è situata al termine…
Il parco Increa è un'area verde nella parte sud-orientale del comune di Brugherio all'interno della ex cava Increa, dalla quale prende il…
La villa Cusani Traversi Tittoni, a Desio, è una villa di delizia della Brianza.
La chiesa di San Bartolomeo di Brugherio è l'edificio di culto principale della comunità pastorale Epifania del Signore, nonché la…
Annessa alla Cascina Increa, accanto all'entrata di Villa Tizzoni Ottolini, vi è la piccola Chiesa di Santa Maria Immacolata.
La stazione di Meda è una stazione ferroviaria, gestita da Ferrovienord, situata lungo la linea Milano-Asso e ubicata nel comune omonimo.
La villa Gallarati Scotti, a Oreno, frazione di Vimercate è una villa di delizia della Brianza.
La stazione di Seveso è una stazione ferroviaria, gestita da Ferrovienord, della linea Milano-Asso e ubicata nell'omonimo comune.
L'oratorio di Mocchirolo chiamato anche oratorio di San Grato o oratorio di Santa Maria Nascente, è una cappella gentilizia fatta edificare…
La chiesa di San Carlo è ubicata in via Pier Giorgio Frassati, nella zona ovest di Brugherio e fa parte della comunità pastorale Epifania…
La stazione di Carnate-Usmate è il punto di incrocio delle linee Lecco-Milano e Seregno-Bergamo.
L'oratorio di Santo Stefano protomartire è una cappella gentilizia sita a Lentate sul Seveso in piazza San Vito.