Questa è la strada più importante e più famosa che gli antichi romani abbiano mai costruito.
Questa porta risale al XVI secolo ed è l'ultima aggiunta fatta alle Mura Aureliane, una cinta muraria difensiva lunga 19 chilometri che…
Questo mercato, lontano dalle strade più frequentate, è un paradiso per chi è a caccia di buoni affari e per chi viaggia con un budget…
La Valle della Caffarella è una valle alluvionale creata dal fiume Almone, ancor oggi ricca d'acqua, che affiora da falde e sorgenti.
La chiesa del "Domine quo vadis", o Santa Maria in Palmis, è un piccolo luogo di culto cattolico che si trova a Roma, al bivio tra l'Appia…
Le Mura aureliane sono una cinta muraria costruita tra il 270 e il 275 dall'imperatore Aureliano per difendere Roma, capitale dell'impero,…
Il circo di Massenzio, detto anche circo di Romolo e, impropriamente durante il medioevo, circo di Caracalla, è un circo romano, fatto…
La grattachecca è un dolce rinfrescante a base di ghiaccio e aromi, tipico della città di Roma.
La chiesa del Santissimo Nome di Maria è una chiesa di Roma, nel quartiere Appio-Latino, in via Centuripe.