Teatro di Marcello

Nome localeTeatro di Marcello
PosizioneSant'Angelo, Roma, Italia

Questo teatro, sebbene sia più piccolo del Colosseo, ebbe in passato le stesse funzioni ed è stato l'ispirazione per gli architetti del Colosseo, che si sono basati sulla sua forma e sulla sua struttura complessiva.

Era il più grande e il più importante teatro dell'Antica Roma. I lavori di costruzione sono iniziati sotto il regno di Giulio Cesare e sono stati terminati da Augusto all'incirca nel 13 a.C.. Riusciva a ospitare un incredibile numero di spettatori, tra i 10.000 e i 20.000.

Successivamente fu trasformato in una fortezza e, in seguito, in un palazzo di lusso per la famiglia Savelli, mentre oggi il livello superiore è stato convertito in appartamenti per gli ospiti.

La maggior parte dell'edificio non è aperta al pubblico, ma potrete comunque ammirarlo dall'esterno. Si trova a pochi passi dalla fermata dell'autobus Teatro Marcello.

Tag Contenuto a 360°RovineTeatroConcerto
Scarica Scarica Leggi di più
Tour a piedi di 3,5 ore di Roma fuori dai sentieri battuti da 77 USD
Prenota biglietto

Orari di apertura

The interior is open to public for events only.

Biglietti

Ticket prices for events vary. Please check the official website for more info.

Ulteriori informazioni e contatti

Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Teatro_di_Marcello

Official website http://www.tempietto.it

Indirizzo Via del Teatro di Marcello, Rome, Latium, 00186, Italy

Coordinate 41°53'31.055" N 12°28'46.937" E

Tour e attività: Teatro di Marcello

Tour a piedi di 3,5 ore di Roma fuori dai sentieri battuti

Conferma immediata
da 77 USD

Roma: tour panoramico di mezza giornata in bicicletta ad assistenza elettrica

Conferma immediata
da 62 USD

Roma: tour serale in Segway della città

Conferma immediata
Voucher mobile
da 57 USD

Sygic Travel - Una Guida Turistica nella Tua Tasca

Scarica gratis e pianifica i tuoi viaggi con facilità
Oppure cerca Sygic Travel nell'App Store o in Google Play.
Sygic Travel Maps La prima app di mappe al mondo creata appositamente per i viaggiatori
Utilizza l'app Non ora